top of page

Le Nostre

Attività

Gruppo Improv

Recitazione

Il laboratorio Teatrale è il luogo del “Fare”. Luogo dove l’azione teatrale stimola la fisicità, il pensiero, la riflessione, l’autonomia e l’apprendimento.

 

“Fare” per pensare, imparare e scoprire. 

In un connubio fra arti: Cinema, Fumetto, Teatro e Letteratura i partecipanti saranno guidati in un percorso di conoscenza globale del testo e varie rappresentazioni dello stesso, esperito in pienezza e totalità attraverso le arti.

Per la sezione Teatro, ai partecipanti verrà richiesto lo studio di tre scene di un Film abbinato alla città ospitante e un Kit di indumenti base che serviranno alla composizione del proprio costume di scena. 

Si giungerà alla composizione di Scene tratte dal film abbinato e le performance in forma di Studio verranno proposte in una serata aperta al pubblico in cui a far da cornice ci sarà la mostra dei fumetti realizzati dai vari gruppi. 

Stimolante per i partecipanti sarà la visione dell’avanzare del progetto in termini artistici, step dopo step nelle altre città di Puglia. Le scene dello stesso film confluiranno come tasselli dello stesso in un unico evento finale aperto al pubblico.

Fumetto

Analizzare diverse produzioni cinematografiche attraverso il medium del fumetto.

Che il cinema ed il fumetto siano due generi espressivi e comunicativi di massa, è un dato ampiamente conosciuto e diffuso fra tutta la popolazione. Che fra i due medium artistici ci siano similitudini nel processo creativo e comunicativo è noto agli addetti ai lavori.

 

Realizzare ed organizzare delle modalità di rappresentazione teatrale sotto forma di workshop nel quale vengono spiegati e raccontati tutti i processi creativi, realizzativi e comunicativi di un film attraverso la visione grafica e documentaria del fumetto, si considera quale attività ideale per svelare i retroscena di una costruzione cinematografica di successo, come pure scoprire i meccanismi narrativi propri di entrambi i medium. La fusione di fatto delle due forme di comunicazione artistica, è il motore principale degli spettacoli che si vuole proporre.

Diverse produzioni cinematografiche hanno avuto la propria genesi dal fumetto: che il cinema abbia attinto da questa forma d’arte narrativa collaborando con artisti fumettisti lo si evince anche dalle stesse inquadrature e atmosfere ricreate nel film. Del resto anche la stessa terminologia registica usata per indicare inquadrature, piani e movimenti viene usata sia nel cinema che nel fumetto.

6748-scaled-1024x1024.jpg.webp
caviardage.jpg

Scrittura creativa con metodo Caviardage

I laboratori, utilizzando i film, la scrittura creativa e l’arte poetica come strumenti di formazione e di crescita, mirano ad offrire ai ragazzi e alle ragazze, uomini e donne partecipanti momenti di gioco creativo individuali e di gruppo al fine di avere la possibilità di sperimentare nuove possibilità comunicative e relazionali nella totalità dei linguaggi, di padroneggiare strumenti e modalità di lettura del comportamento non verbale proprio ed altrui e di esplorare le potenzialità espressive nell’elaborazione e soluzione dei problemi personali, relazionali e sociali nel periodo post-coronavirus.

A tal fine, è opportuno sottolineare che l’obiettivo dei laboratori, non è tanto quello di creare un bel prodotto artistico in sé, quanto piuttosto, di fare tesoro dell’esperienza interioreche ogni singolo partecipante vivrà durante gli incontri, recuperando autoconsapevolezza della propria comunicazione verbale e non verbale chegli permetterà una più libera espressione di sé e una più vera ed autentica relazione con gli altri.

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page